La Produzione de Il Latte Di Mandorle , antica bevanda siciliana , risale addirittura al medioevo e nasce nei monasteri, ove veniva utilizzato prevalentemente nel periodo quaresimale.
Image may be NSFW.
Clik here to view.Consumato in una zona che va dalla penisola iberica all’Asia era elemento essenziale della cucina medioevale cristiana e mussulmana; in quanto il latte vaccino, prodotto molto deperibile veniva immediatamente trasformato in burro e formaggio. A prova di ciò troviamo Taillevent, che nel suo libro di cucina ” Viandier” , risalente al XIV secolo, dà una ricetta per il latte di mandorla e ne raccomanda l’uso come sostituto del latte animale, durante i giorni di digiuno. Attualmente il latte di mandorla, bevanda molto comune in tutto il sud Italia è stata inserita dalla Puglia nell’elenco dei prodotti agroalimentari italiani.
Ingredienti:
250 g di mandorle con la pellicina e non tostate
650 di acqua minerale naturale
zucchero q. b.
Procedimento:
Lavate le mandorle e mettetele a bagno in acqua fredda per una notte.
Togliete la pellicina superficiale, lavatele e lasciatele in frigo per una notte coperte di acqua fredda. L’indomani frullate le mandorle senza sgocciolarle nel frullatore con i 650ml di acqua. Lasciate ora riposare per tre ore; dopo di che mettete il composto in un canovaccio e strizzando con forza raccoglete il vostro latte di mandorla. Dolcificate secondo il vostro gusto e conservate in frigo.
DamGas